Capo Testa ed i suoi tramonti indimenticabili

Sant’Antioco: la quarta isola più grande d’Italia

Alla scoperta di Stintino
Situato nell'estrema parte nord-occidentale della Sardegna, Stintino si protende verso l'Asinara quasi a sfiorarla, ed è in quello specifico punto che questo magico luogo mostra il suo capolavoro più grande, ovvero La Pelosa, una spiaggia...

Caprera: l’isola selvaggia
In Sardegna, nella parte nord-orientale, sorge Caprera, un'isola che ad oggi è ancora selvaggia, poiché completamente tutelata. Le sue coste sono coperte in prevalenza da boschi e questo profilo frastagliato tende a nascondere le stupende...

Cagliari: il capoluogo ed espressione della Sardegna
Simbolo dell'atmosfera mediterranea e stendardo della sardità, Cagliari è il capoluogo della Sardegna ed è in grado di offrire a tutti i turisti che scelgono di visitarla una vacanza all'insegna della storia e dell'arte, del...

Cala Mariolu: la spiaggia più bella del Mediterraneo
Anche detta "Is Pulige de Nie", ovvero, "Come pulci di neve" in dialetto Sardo, Cala Mariolu affascina i turisti ed i residenti dell'isola in primis per i suoi stupendi colori dell'acqua, che variano in diverse...

L’Isola dell’Asinara: da Carcere a Parco Nazionale
L’ìsola dell’Asinara fu abitata sin dalla preistoria, e le prime tracce umane presenti su di essa sono le domus de Janas di Campu Perdu. L’isola fu in seguito popolata dai romani, e di quest’ultimi...

Il misterioso Villaggio Nuragico di Tiscali
Nel Nuorese, nella parte più centrale e profonda della Sardegna, sorge un posto molto particolare e allo stesso tempo misterioso, nascosto all'interno del monte Tiscali.
Per tutti i...

La Grotta di Nettuno: la Sardegna nascosta
Se hai scelto di trascorrere le vacanze in Sardegna, uno dei posti che non devi decisamente perdere è la Grotta di Nettuno. Questo luogo solo se visto dal vivo ti permetterà di cogliere ed...

5 Cose che non sapevi sui Culurgiones
Chi è che non ha mai sentito parlare dei Culurgiones? Sono uno tra i piatti più celebri e rappresentativi di tutta la gastronomia sarda. Già presenti dal Medioevo, nascono inizialmente in Ogliastra, e poi...
